Decreto fiscale, l’assicurazione diventa polizza familiare.

Cosa consiste e quali agevolazioni ci saranno con il nuovo Decreto Fiscale, ma principalmente per tutti i possessori di moto, scooter e tutti gli utenti della strada?

Il provvedimento, dovrebbe essere convertito in legge in tempi brevi, questa è la buona notizia. Le novità al nuovo decreto fiscale 2020 sono molte, ma a noi motociclisti interessa in particolar modo quello inerente al RCA (che significa letteralmente, Responsabilità Civile Autoveicoli). Cosa consiste questa parte del decreto, che agevola tutti i possessori di moto e scooter e che ci farà risparmiare soldi con la nostra polizza moto. Ebbene, il nuovo provvedimento sul decreto fiscale farà in modo che la RCA diventi Familiare. Questo, in sostanza, permette di beneficiare della migliore classe di merito disponibile all’interno di un nucleo familiare, senza alcuna distinzione tra auto e moto.

In sintesi.

  • Eliminato il limite della stessa tipologia di veicolo, come era previsto nella legge Bersani, “Auto vs Auto” e “Moto vs Moto”. Adesso, si potrà godere della classe di merito dell’auto di un componente della famiglia e trasferirla su una moto o scooter, e viceversa.
  • Si potrà usufruire della migliore classe di merito, in caso di stipula di nuovo contratto, acquisto nuovo veicolo o auto/moto ferma da molto tempo.
  • Al rinnovo di polizza, quando risulterà scaduta, si potrà beneficiare della classe di merito di un familiare con categoria inferiore. Quest’ultimo prevede che la persona fisica interessata al rinnovo, non risulti responsabile esclusivo, principale o paritario di un sinistro da almeno cinque anni.

Il nuovo decreto dovrebbe agevolare i giovani sull’acquisto di una nuova moto e scooter, e facilita anche la compra-vendita dell’usato. Anche se l’ANIA ( Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici), riferisce che con questa manovra ad avere la peggio saranno tutti gli assicurati, poiché non ci sarà più differenza con chi è più meritevole. Questa manovra, non esclude un aumento generale delle polizze, o qualche altra clausola che aumenterà il premio annuo. Ma questo lo vedremo con il tempo, intanto agevolerà i giovani e chi non ha mai avuto una polizza.
Chi sa se un giorno non arriveremo ad una vera polizza familiare, con un solo contraente per l’intero nucleo familiare, ma per adesso è già un passo avanti.
Dato che siamo in tema, ti consiglio di leggere anche l’articolo su cosa fare in caso di sinistro stradale e i nostri consigli sulla polizza migliore.