si fa presto a dire così…
il fatto che tu hai speso diecimila euro e hai acquistato una moto, sta a significare solo che sei un proprietario (forse) e possessore di moto.
scusami se ti chiamo così,
ma il fatto che tu abbia una motocicletta non dice per forza che tu sia un motociclista…
Tu possessore di moto, hai veramente ragione….
fa un caldo infernale quando si è fermi al semaforo con la giacca e le protezioni, con i guanti, con i pantaloni lunghi e gli stivali durissimi. Il sudore che aumenta e l’abbigliamento che si “appiccica” sulle braccia… gambe… sedere… è l’inferno lo so.
Dici la verità, certe volte, se non fosse per i moscerini e gli insetti, toglieresti anche il casco, vero?!
Certe domeniche mattina in sella a quella moto, senti proprio l’asfalto che bolle sotto le suole degli stivali. In quei momenti pensi allo scooter, magari maxi-scooter… quanto si starebbe bene in infradito?
Tanto…..
Per poche decine di chilometri, cosa vuoi che succeda??? Meglio stare al fresco no?? Sennò poi la fidanzata appollaiata lì dietro si infastidisce!
E allora via!!!
Canottiera e maglietta, pantaloncini e ciabatte rigorosamente firmate…Sai che sudatona si fanno quei pirla in sella alla loro moto, vecchie, tutti barbati come se dovessero correre al TT…
Tourtist Trophy, è una corsa motociclistica che si corre tutti gli anni (o quasi) su un circuito stradale

IO PROPRIO NON LI CAPISCO…
Ma dove andate pirloni!
E poi, scusa, ci sono quelli che in autostrada viaggiano a 150 chilometri orari in camicetta e pantaloncini, sui loro potentissimi scooteroni? Ma che mi deve succedere qui sulla statale che faccio tutte le domeniche per andare al mare?
Hai perfettamente ragione, ma ora ti faccio una domanda…
hai mai sentito parlare della “grattugia”?
E’ una cosa che si dice dalle mie parti, se non lo sai te lo spiego io…
E’ l’effetto che si crea quando la pelle del tuo corpo… piede, mani e schiena… gratta sull’asfalto, anche se questo avviene a velocità bassissime.
Questa è la “grattugiata”!
Lo sapevi già? Va beh…
ora però ti faccio un’altra domanda, ti provoco e poi me ne vado, scusami se sono così invadente!
Ti sei mai chiesto perché lo stato ti impone di usare il casco in moto o le cinture di sicurezza in auto, a te che sei ormai maggiorenne e vaccinato? Miseriacca, sei adulto e puoi farti una famiglia! Puoi votare, lavorare, comprare cose e decidere te per tutto quello che ti riguarda no? Che senso ha che lo stato ti imponga queste cose! Casco, cinture..ma che sono queste cose…?
Io sono libero! È solo per tirare su soldi dalla povera gente!
Infami…

Hai ragione anche qua, ma dietro questo c’è una cosa un po’ più complessa. Il senso vero, quello che per lo meno dovrebbe essere, è che se ti fai male, e magari tanto da non poter più essere indipendente…
in questo caso, tu che prima eri un “essere” capace di fare qualsiasi cosa, curare la tua famiglia e portare i soldi a casa…
Diventi un grosso peso, anche economico, per tutta la comunità che si deve prendere cura di te e ti deve accudire, accollandosi le spese per farti guarire!
Come la trovi questa diversa visione delle cose? Ti sembra assurda?
In un certo senso, lo stato protegge le sue risorse, perché “magari hai la fortuna di avere un lavoro…” ed evita di dover sborsare denaro pubblico per curare qualcuno che poteva evitare di farsi male imponendogli delle semplici regole…
se muori, mi spiace davvero, ma vai sotto terra e non costi più niente allo stato…
ma se rimani invalido e sei incapace di provvedere a te stesso e poi di provvedere per gli altri che ti stanno intorno, in questo caso, diventi una spesa per lo stato
Quindi, siccome a me, come a tanti altri motociclisti, non ci va di pagare il fatto che tu sei un pirla che va in giro in infradito, perché ha caldo…
Vedi di metterti l’equipaggiamento corretto da motociclista e vai piano, in strada!
Saluta gli altri motociclisti, perché la moto non è solo un oggetto…
