Cos’è il DB Killer e come funziona?

dB Killer
dB Killer

Il dB Killer è un “limitatore” sonoro, che viene inserito all’interno dello scarico per abbassare il sound del terminale. Quello stesso rumore che ad alcuni motociclisti scalda il cuore, mentre ad altri, crea solo disturbo.

Ebbene, facciamo una premessa. Gli scarichi di serie, sono fatti per avere un borbottio nei limiti imposti da legge. Oltre a ciò, devono tenere il motore in compressione, così da ottenere il miglior compromesso tra il risparmio energetico e prestazioni. Ma in questo articolo cerchiamo di fare chiarezza sul DB Killer e sugli scarichi aftermarket. Ma par capire bene cos’è questo dB Killer, dobbiamo fare un passo indietro e iniziare ad analizzare il significato di questa parola.

Cosa significa DB Killer?

  • DB o Decibel, è letteralmente la decima parte del “bel” (deci-Bel). Quest’ultima è l’unità di misura che viene utilizzata per misurare la potenza di un segnale e ne indica il guadagno o la perdita di energia.
  • Killer, non è altro che la traduzione di morte o mortale.
  • In sostanza il DB Killer potrebbe essere tradotto in, potenza del suono mortale.

Cosa fa il DB Killer sulla moto?

Il DB Killer è un limitatore che abbassa la potenza del suono degli scarichi! Questo deflettore inserito all’interno del terminale, rallenta i gas di scarico che fuoriescno dal motore. Questo apparecchio ha una forma cilindrica (nella maggior parte dei casi), con dei fori all’interno, tipo una grattugia. Questa barriera, non farà altro che rallentare la velocità dei gas, e di conseguenza abbasserà i decibel (rumore) dello scarico. Il deflettore o dB Killer, è un accessorio che non troverai negli scarichi di serie della moto. Di solito i produttori preferiscono di motocicli preferiscono creare uno scarico non modificabile, così da non incorrere in errori. Mentre per tutti quei motociclisti o appassionati, che fanno un uso della moto anche in pista, dove non esistono limiti di decibel, possono acquistare uno scarico aftermarket e rimuovere il DB Killer.

Attenzione alle modifiche

L’acquisto di uno cosiddetto “scarico aperto” con DB Killer removibile, è la scelta preferita per il 49% dei motociclisti. Ma ormai non è difficile trovare scarichi aftermarket installati su scooter e Maxi-Scooter. Ricordiamo che lo scarico, in uno all’aspirazione, devono essere bilanciati con il motore per ottenere il massimo delle prestazioni. Negli scarichi aftermarket oltre a un sound molto più aggressivo, si otterrà un aumento dell’aspirazione con conseguente smagrimento del motore (se la centralina non interviene).

– benzina + aria = motore magro
+ benzina – aria = motore grasso

Adesso non entrando nel dettaglio di come bilanciare il flusso aria/benzina. Pensiamo solo che uno scarico aperto e libero, senza dB Killer, quanta aria tira fuori. Non parliamo poi se montiamo anche un filtro aria aperto, otterremo uno scarico che farà tanti botti…
Il DB killer andrebbe rimosso solo in pista (usando il condizionale), e su una moto messa a punto per le alte prestazioni. Pertanto attenzione quando siete in prossimità di scuole, ospedali e stazioni di polizia!

Normativa europea sul DB Killer

rimuovere db killer
rimuovere db killer

Il limite massimo per i motocicli, con motore a scoppio superiore ai 175 cc è fissato a 80 dB. Ma le case produttrici di moto, per rientrare nelle nuove normative Euro 4 ed Euro 5, continueranno a costruire moto con scarichi di serie sempre più silenziosi. Il futuro è in quella direzione, se poi pensiamo all’elettrico, beh lasciamo stare. Per le nuove normative Euro 5 si parla di 5 DB in meno, che può sembrare poco sulla carta ma non lo è nel sound. Ebbene, che si a chiaro, non hanno nulla contro i motociclisti. Hanno emanato decreti per ogni tipologia di veicolo stradale e non, ad esempio, anche per i taglia erba esiste un limite massimo di decibel. Questo limite serve ad abbassare il livello di inquinamento acustico ambientale. Oltre a ciò, serve ad evitare di disturbare la quiete pubblica ed il vicino che “ormai conosce tutti i nostri orari di uscita“.

Vantaggi rimuovendo il DB Killer

  • Sound: rimuovendo il DB killer farai sicuramente più rumore e renderai la moto acusticamente “visibile”. Probabilmente farai colpo sulla bionda fuori al bar, mentre per i bambini eri già un eroe prima di rimuoverlo.
  • Potenza: potresti guadagnare qualche CV (cavallo vapore) agli alti regimi, rispetto allo stesso scarico con DB Killer installato.

In MotoGP le moto non hanno i DB Killer, ma queste sono state concepite e messe appunto per ottenere il massimo delle prestazioni. A discapito della durata del motore, del consumo e delle normative sull’inquinamento. Se sei un appassionato ed il tuo obbiettivo principale è fare rumore, fermati e non continuare nella lettura. Se invece vuoi conoscere gli svantaggi con la rimozione del dB Killer, continua nella lettura.

Svantaggi rimuovendo il DB Killer

  • Illegale: sai bene che nel territorio italiano ed europeo, per circolare in strade pubbliche, abbiamo bisogno di una moto con tutti gli accessori omologati. Tra questi comprende anche lo scarico, che deve avere un certificato di omologazione. Ma se hai uno scarico aftermarket e rimuovi il DB Killer, altererai il funzionamento dello stesso, rendendo nulla l’omologazione. Si rischia il sequestro del libretto, della moto e una multa salata.
  • Consumo: eccessivo consumo del carburante, che sarà solo sprecato e uscirà dallo scarico, sporcando la moto e puzzando chi ci segue.
  • Prestazioni: la curva della potenza calerà ai bassi e medi regimi
  • Calore: ultimo, ma non meno importante, sono i problemi che potrebbero portare al motore. Di solito la centralina leggerà un aumento del tiraggio dell’aria verso l’esterno ed interverrà con le opportune modifiche. Queste modifiche automatiche della centralina non faranno miracoli. Per non perdere prestazioni abbiamo bisogno di una centralina aggiuntava, prontamente mappata per la tipologia di moto che abbiamo.

Come si rimuove il DB Killer

Ogni scarico ha un sistema diverso di rimozione del DB Killer, quindi non esiste una regola univoca per tutti i terminali. Di solito hanno una molletta tonda di contrasto. Questa andrà rimossa con una pinza apposita a becco lungo e sottile. Noterai all’estremità di questo cerchio, due piccoli fori dove andrai ad inserire le punte della pinza. Facendo un po di pressione, come a voler chiudere la pinza, questo molla tonda uscirà dalla propria sede. Una volta rimosso il fermo, possiamo tirare verso fuori il DB Killer incastrato all’interno, sempre con una pinza a becco. Altri scarichi hanno una bussola o vite a tenere fermo il DB Killer. Una volta rimosso il fermo basterà tirare verso l’esterno il cilindro ed è fatto.
Ma non disperare, che è molto più semplice del previsto. Se non sei sicuro, vai da un qualsiasi meccanico e fallo rimuovere in pochi secondi. Se è una persona di coscienza ti chiederà solo un caffè o aperitivo.

Ora la scelta di rimuoverlo o no resta a te. Ma noi ti consigliamo di rivolgerti al tuo meccanico di fiducia per apportare le giuste migliorie alla moto. Se vuoi ottenere maggiore potenza, ci sono tanti modi per riuscirci senza dover rimuovere il DB Killer. Attenzione che la polizia con il tempo diventa sempre più esperta, ma soprattutto severa con i motociclisti indisciplinati. Lo scarico aperto va bene, ma non rimuovere il DB Killer dall’interno, perché gli svantaggi sono maggiori rispetto alle migliorie che apporterai. Poi, la scelta resta a te..