Costo passaggio di proprietà – Moto e Scooter

tasse

La crisi ci costringe ad acquistare sempre più spesso moto sul mercato dell’usato. Ebbene, oltre al costo del bene acquistato, moto o scooter che sia, ci sono degli oneri da pagare per effettuare il passaggio di proprietà. Il costo del passaggio di proprietà della moto, a differenza di quello dell’auto, l’importo da pagare è fisso.
Dopo aver acquistato la moto usata, si deve autenticare la firma del venditore sull’atto di vendita entro e non oltre i 60 giorni dall’acquisto. Di conseguenza, bisogna registrare il passaggio di proprietà all’unità territoriale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Una volta ritirato il classico tagliandino adesivo da applicare sul retro del libretto, il passaggio è stato completato.

Ma tornando all’argomento, di seguito andiamo a vedere i costi e le differenza tra agenzia privata e Servizio ACI (Automobile Club d’Italia).
Iniziamo con i costi obbligatori che bisogna pagare all’ACI e le varie tassa (aggiornato 2020), se procediamo con il Fai-Da-Te.

IPT (imposta provinciale di trascrizione)€ 0
Emolumenti ACI (il compenso)€ 27,00
Imposta di bollo per registrazione al PRA€ 32,00
Diritti DT (Motorizzazione Civile)€ 10.20 +s.p.
Imposta per aggiornamento Carta Circolazione€ 16,00 +s.p.
s.p. (spese postali)€ 1,50 x 2
Totali € 90 circa€ 88,20

Agenzia

Se non vogliamo perdere tempo al servizio Aci, file in posta e nella burocrazia italiana, rivolgiamoci ad un agenzia con collegamento ACI per far svolgere il tutto a loro. Il costo lieviterà da un minimo di 135€ ad un massimo di 200€ (prezzi variano da agenzia a agenzia).

Quali documenti con il Fai-Da-Te

Certificato di Proprietà (CdP)
Carta di circolazione originale e in copia
Documento di identità e codice fiscale dell’acquirente
Documento di identità e codice fiscale del venditore

Info tasse

Come abbiamo visto, il costo del passaggio di proprietà presso un agenzia, può anche raddoppiare rispetto al Fai Da Te. Quando siete in agenzia, chiedete info anche su quando dovrete pagare la Tassa Di Proprietà (ex tassa di circolazione) che va pagata a prescindere dall’utilizzo o no del veicolo. Quest’ultima varia dalla regione di residenza, pertanto informatevi quand’è la scadenza.