Sembra banale, alcuni motociclisti sanno come accelerare, ma no conoscono il modo di come si esegue una frenata efficiente. Quando si frena in moto la partizione della frenata è importantissima, le cosa da tener conto sono due, quando energeticamente frenare e quando iniziare la frenata. Inoltre quando si è in pista bisogna regolare la forza del freno in considerazione di dove avviane la frenata. Questo perché, la frenata andrebbe ripartita come segue:
Curva = 90% posteriore 10% anteriore
Rettilineo= 75% anteriore 25 % posteriore
ABS
Sempre più diffuse sono le moto con impianto ABS (AntiBlockierSystem, tradotto semplicemente in “sistema antibloccaggio), sistema di assistenza alla frenata che impedisce il blocco della ruota. Tuttavia, molti motociclisti ritengono che l’ABS nelle moto non sia la soluzione giusta. In caso di ostacolo, renderebbe difficile proprio farla scivolare/derapare e magari separarsi dalla moto in caduta.
CBS e Dual-CBS
Differente è il sistema CBS, ideato dalla casa Honda, ed è un sistema sperimentale adottato già da tempo sugli scooter di questa casa. Il funzionamento sta in un sistema idromeccanico, privo di qualsiasi controllo elettronico. Quando azioniamo le pinze anteriori, trasmette la stessa forza frenante ad una pompa che di conseguenza la invia al freno posteriore. Utilizzato già da decenni sulle automobili e modificate per essere utilizzate nel campo motociclistico, ma con molte pecche. L’evoluzione del CBS è il Dual-Cbs, sistema simile al precedente, ma adottato da moto di classe superiore, formato da un gruppo di tre pinze con triplo pistoncino, due anteriori ed una posteriore.
Freno Motore
Il freno motore permette di rallentare e limitare la velocità senza utilizzare i freni, soprattutto nelle lunghe frenate o tratti in discesa. In pratica, quando scali da una marcia più alta ad una più bassa, ti sarai sicuramente accorto che la moto inizierà a rallentare, come se stessi azionando i freni, ecco quello è il freno motore. In particolare, se possedete un monocilindrico o un bicilindrico, attenzione a quando rilasciate velocemente la frizione dopo una scalata in curva, perché potreste perdere l’aderenza della ruota posteriore.
Un Consiglio…
… abituatevi a tenere un dito (indice) sulla leva del freno anteriore, soprattutto in città e zone trafficate, così sarete pronti a una frenata improvvisa riducendo i tempi di arresto!