Guinness World Record: pilota di moto più anziano al mondo

Guinness World Record anziano

La passione non ha età, così come non hanno limite i sogni e le ambizioni personali. Lo dimostra la storia di Leslie Harris, 97enne neozelandese che ha conquistato un incredibile record: è diventato il pilota motociclistico più anziano ad aver mai gareggiato in una competizione.

Nel mondo delle corse motociclistiche, l’età è spesso vista come un fattore limitante, un conto alla rovescia inesorabile che segna la fine della carriera di un pilota. Tuttavia, esiste un uomo che ha sfidato ogni convenzione, rompendo le barriere dell’età e riscrivendo le regole del gioco: Leslie Harris. Questo straordinario neozelandese, quasi centenario, ha conquistato il Guinness World Record come il pilota di moto da corsa più anziano del mondo, dimostrando che la passione e la determinazione non conoscono limiti. La sua storia è un viaggio attraverso la velocità, l’adrenalina e l’amore per le due ruote, un inno alla vita che ispira a non arrendersi mai di fronte agli ostacoli e a inseguire i propri sogni, indipendentemente dall’età. In questo articolo, esploreremo la vita, le sfide e i trionfi

Guinness World Record

Leslie Harris, un neozelandese quasi alla soglia dei 100 anni, ha stabilito un record mondiale come il pilota di motociclistico competitivo più anziano del mondo. Nonostante l’età avanzata, Leslie continua a competere, mostrando una passione e una determinazione inarrestabili per il mondo delle corse motociclistiche.

Un Amore per le Corse

Leslie ha partecipato al Pukekohe 43rd Classic Motorcycle Festival ad Auckland poco prima del suo 98° compleanno. Insieme a lui ha gareggiato suo figlio di 64 anni e sua nipote di 21 anni.

Questo evento motociclistico è una gara di regolarità, dove i concorrenti devono cercare di mantenere i tempi più costanti possibile per ogni giro. Leslie non è nuovo a questa competizione, avendola già vinta nel 2019 all’età di 93 anni. Tuttavia, un incidente nel 2020 lo ha costretto a un lungo periodo di recupero, a causa di numerose fratture.

Età

pilota più anziano al mondo

L’età per Leslie è solo un numero e la sua determinazione rimane immutata negli anni. All’incredibile età di 97 anni, decise di tentare l’impresa più grande: battere il record per il pilota motociclistico più anziano del mondo.

La conferma da Guinness World Record

La straordinaria impresa di Leslie non poteva passare inosservata. Pochi mesi dopo il record, giunse la conferma ufficiale da parte di Guinness World Record: all’età di 97 anni, è diventato il pilota motociclistico più anziano ad aver mai gareggiato.

Un riconoscimento che premia la tenacia e la passione di questo fantastico nonnino. Nonostante l’inesorabile scorrere degli anni, Leslie ha dimostrato che l’età non deve rappresentare un limite quando si insegue un sogno. La sua storia è da esempio per tutti coloro che pensano di essere “troppo vecchi” per realizzare le proprie ambizioni.

Così, il festival del 2023 al Pukekohe Park Raceway ha assunto un significato particolarmente speciale per Les. Era da molto che non aveva l’opportunità di correre, e questa era la prima volta che partecipava insieme ai membri della sua famiglia. Era anche l’ultima occasione in cui l’evento si sarebbe tenuto su quel storico circuito, ora venduto.

BSA Bantam 175cc

Guidando la sua amata BSA Bantam 175cc, capace di toccare i 130 km/h, Les ha conseguito un incredibile quarto posto.

Sua nipote era alla sua prima gara, ha ottenuto il ventunesimo posto, mentre il figlio è arrivato ottavo. La partecipazione di tutta la famiglia ha reso l’evento ancora più memorabile, sottolineando il legame unico che unisce le generazioni attraverso la passione per le moto e per le corse.

La routine di allenamento di un 97enne

Due Ruote in Perfetta Forma: Guida e Registro di Manutenzione.
Disponibile al prezzo di un aperitivo su Amazon.it, Clicca qui

In molti si sono chiesti come faccia Leslie, alla soglia dei 100 anni, a rimanere così in forma da competere ancora in moto. Sicuramente il merito è della sua innata passione per i motori, che lo spinge a non mollare mai. Ma anche la routine di allenamento gioca un ruolo fondamentale.

Quotidianamente Leslie continua a dedicarsi alla cura del suo corpo. Ogni mattina fa stretching ed esercizi di ginnastica. Va in palestra, dove solleva pesi leggeri per mantenere il tono muscolare ed effettua esercizi di equilibrio. Non mancheranno le classiche discipline orientali come Yoga e Tai Chi, che contribuiscono a preservare la sua notevole agilità. Leslie cura anche molto l’alimentazione, evitando cibi dannosi per il corpo e prediligendo pasti leggeri e nutrienti.

Infine, elemento imprescindibile, continua ad allenarsi regolarmente in moto per mantenere intatte le sue abilità di pilota. Una routine che dimostra come, con impegno e costanza, si possano ottenere risultati straordinari a qualsiasi età.

I prossimi obiettivi di Leslie

Dopo aver conquistato il record mondiale, Leslie non ha alcuna intenzione di appendere il casco al chiodo. È suo intento battere nuovamente il proprio primato l’anno prossimo. Coltiva inoltre un altro grande sogno: partecipare alla celebre Isle of Man TT, l’ardua competizione motociclistica che si svolge annualmente sull’Isola di Man. Diventare il concorrente più anziano nella storia di questa gara rappresenterebbe l’ultima grande impresa della sua eccezionale carriera.

Pochi dubitano che, con la sua inesauribile determinazione, Leslie possa effettivamente realizzare questo sogno. Dopo tutto, ha già dimostrato di poter superare ogni limite e sfidare il trascorrere del tempo. La sua straordinaria vicenda ci dimostra che, quando la passione è presente, nulla è veramente impossibile.

Un esempio per i giovani

LES

In un’epoca caratterizzata da giovani che spesso lottano per trovare motivazione e scopo, la storia di Leslie Harris emerge come un luminoso esempio di perseveranza e determinazione. La sua impresa è un potente testimonianza di come dedizione, allenamento incessante e spirito di sacrificio possano condurre alla realizzazione di obiettivi apparentemente irraggiungibili.

I giovani, di fronte alla storia di questo eccezionale anziano, dovrebbero trovare ispirazione. In lui, possono scorgere la forza motrice per dare il massimo nel perseguire le proprie aspirazioni e sogni. Con la stessa determinazione e resilienza di Leslie, non c’è meta che non possa essere raggiunta, non c’è sogno troppo ambizioso. La sua vita è un monito vivente: quando la passione e la volontà si uniscono, l’impossibile diventa possibile.

Un modello anche per gli anziani

Allo stesso modo, Leslie è un esempio per tutti gli anziani che pensano di non poter più realizzare i propri sogni. Il suo stile di vita attivo dimostra come mantenendosi in forma si possano raggiungere obiettivi straordinari a qualsiasi età.

Grazie alla sua incredibile storia questo arzillo 97enne è diventato fonte di ispirazione per le nuove generazioni e per tutti coloro che credono che passione e impegno possano davvero far avverare ogni desiderio.

Conclusione

Leslie Harris è un eroe non convenzionale del mondo delle corse motociclistiche. La sua storia è un inno alla vita, un promemoria che l’età è solo un numero e che la passione e la determinazione possono portarci lontano. Leslie ha infranto le barriere dell’età, ispirando persone di tutte le età a inseguire i loro sogni e a vivere la vita appieno.

Se hai trovato questo articolo utile, vieni a scoprire un mondo di contenuti unici e affascinanti! Iscriviti alla nostra pagina Facebook e visita il nostro profilo Instagram.

Fonte: Guinness World Record