Stipendio di Francesco Bagnaia, con l’aggiunta degli sponsor

Francesco Bagnaia

Pilota

Bagnaia dopo aver vinto il Campionato del Mondo del 2022 si porta a casa la coppa e 1 milione di Euro di bonus concessi dalla Ducati in caso di vittoria. Oltre a ciò, il pilota decide di lasciare il numero #63 e prendere il #1.

Motociclista italiano classe 1997. Comincia a farsi notare nel 2009, quando diventa campione Europeo nelle categorie Minimoto e MiniGP. Il sue debutto nel Motomondiale avviene solo nel 2013, quando gareggia in Moto3 con il “San Carlo Team Italia“.

Alla sua prima stagione non ottiene punti, ma il “dottore” vede qualcosa di buono in lui e riesce a entra a far parte del nuovo team di Valentino Rossi, “SKY Racing Team VR46“. Ancora una volta si ritrova con il suo compagno di box, Romano Fenati, in sella alla nuovissima KTM RC 250 GP. Con il nuovo Team riesce ad ottenere i suoi primi punti, ma terminando la stagione solo al 16° posto.

Team VR46

Dopo aver concluso la stagione Moto3 al 4° posto, viene accolto in Moto2, sempre con lo “SKY Racing Team VR46”. Riesce ad conquistare qualche podio, anche se non ottiene nemmeno un Gran Premio, concludendo la stagione al 5° posto.

Il 2018 con il compagno di squadra Luca Marini (fratellastro di V.Rossi), ottiene diverse vittorie. Per il team di Valentino Rossi, è stato un anno eccezionale, soprattutto per il pilota, il quale ha ottenuto ben 8 vittorie, 12 podi e 306 punti. Con il suo impegno costante, porta il team in vetta, diventando il campione del mondo di Moto2.

MotoGP

Il suo debutto nella classe regina non è stato dei migliori. Nei primi due anni in MotoGP con il team Pramac Racing, in sella alla Ducati, colleziona diversi ritiri a causa di infortuni, incidenti o problemi alla moto. Chiude le stagioni prima al 15° posto e poi l’anno successivo al 16° posto.

Sembra non scorgere la luce, ma la Ducati vede qualcosa in lui. Sono talmente fiduciosi che gli concedono di correre nel Team Ufficiale della Ducati, ed al suo debutto conquista la sua prima Pole Position. La Ducati ci aveva visto bene! Nella stagione 2021 porta a casa 9 podi e 4 Gran Premi, concludendo il campionato con 252 punti al 2° posto.

Come avevamo previsto l’anno 2022 è stato un’anno ottimo per Pacco, che riesce all’ultima gara a portarsi il campionato del mondo di MotoGP 2022. La Ducati ha confermato il suo contratto anche il 2023 e 2024, ma questa volta con il numero 1 sulla carena.

Guadagni di Francesco Bagnaia

Francesco Bagnaia
  • Anno di Nascita: 14/01/1997
  • Nazionalità: Italia (Torino)
  • Stipendio base: € 5,5 milioni
  • Guadagno per ogni singola gara: € 262.000
  • Bonus in caso di vittoria: € 1 milione
  • Durata del contratto: 2024
  • Team: Ducati Lenovo Team
  • Moto: Ducati Desmosedici 2023
  • Numero di gara: 1

Storico Stipendi

AnnoStipendioTeam
2021€ 3,9 milioniDucati Lenovo
2022€ 3,9 miloniDucati Lenovo
2023€ 5,5 milioniDucati Lenovo
2024

Contratto

La Ducati sembra avere fiducia in Francesco Bagnaia, che dopo il suo 2° posto nella stagione 2021, rinnova il contratto per altri 2 anni. Il suo accordo che sarebbe scaduto a fine 2022, è stato aggiornato nel 2022 a 3,9 milioni di €. Dopo la vittoria del campionato del Mondo è stato apportata un ulteriore modifica, infatti il suo stipendio è salito a 5,5 milioni di € all’anno.

Articoli Correlati: