Pilota
Marc Marquez è nato nel febbraio del 1993, il 29enne Spagnolo, è uno dei migliori Motociclisti di livello mondiale. Ad oggi porta a casa all’attivo ben 6 titoli mondiali di MotoGp, rispettivamente 2013, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019.
Il spagna gli vengono attribuiti diversi soprannomi, ma quello più conosciuto è la “formica di Cervera”, dovuto soprattutto alla sua altezza di 1,68 m. Cervera è la città natale dello spagnolo, dove è nato nel 17/02/1993.
Diversi riconoscimenti
Marquez è uno dei quattro piloti, ad aver vinto il titolo mondiale nelle tre diverse categorie. Gli altri tre piloti ad averli vinti sono, Mike Haliwood, Phil Reas e Valentino Rossi. In totale ha nel suo bagaglio, ben 8 titoli mondiali, sei in MotoGP, uno nella Moto2 e uno nel campionato del mondo 125cc.
Declino fisico?
Dopo aver vinto 8 mondiali: 2010, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2018 e 2019, ha avuto un declino a causa di problemi fisici. Nel 2020 non è riuscito a completare nemmeno una gara, delle uniche 2 che è riuscito a partecipare, chiudendo la stagione con 0 punti. I tre anni dal 2020 al 2022 non sono stati dei migliori , riuscendo a salire sul gradino più alto solo tre volte. Le stagioni sono state un: non classificato per assenza di punti nel 2020, un 7° posto nel 2021 e infine un 13° posto nel 2022.
Guadagni di Marquez

- Stipendio base: € 13 milioni
- Guadagno per ogni singola gara: € 620.000
- Bonus in caso di vittoria: € 1,5 milioni
- Sponsor: € 4 milioni
- Durata del contratto: 2024
- Team: Repsol Honda
- Moto: Honda RC 2023
- Numero di gara: 93
- Anno di Nascita: 17/02/1993
- Nazionalità: Spagna (Cervera)
Storico degli stipendi
Anno | Stipendio | Team |
---|---|---|
2021 | € 12 milioni | Repsol Honda |
2022 | € 12 milioni | Repsol Honda |
2023 | € 13 milioni | Repsol Honda |
2024 |
Contratto
Il pilota professionista, dal suo debutto in MotoGP avvenuto nel 2013, ha sempre gareggiato con il team Honda. Infatti, l’attuale contratto di Marquez con l’azienda Honda Repsol è stato sigillato fino al 2024.
Il contratto di 3 anni, ha un valore di 40 milioni di Euro circa, compresi sponsorizzazioni e premi. Quest’ultimi sono calcolati in modo approssimativo, poiché in caso di vittoria del campionato, il pilota porterebbe a casa 1,4 milioni di Euro. Oltre allo stipendio andranno aggiunti gli sponsor, che sono stati stimati in 4 milioni di Euro