Esteban José Jean-Pierre Ocon-Khelfane il pilota francese classe 1996 che ha fatto il suo debutto in Formula uno nel 2016. Nasce da una famiglia umile, suo padre era un meccanico che possedeva un officina di riparazioni. I genitori vedendo il proprio figlio appassionato dei kart e ottenere buoni risultati nelle gare regionali, dovettero prendere la decisione di vendere la casa di famiglia e l’officina. Tutto questo serviva a pagare la carriera di Ocon nei Kart a livello professionistico. All’inizio viaggiavano in roulotte per risparmiare i costi di hotel.
Debutto
I suoi genitori non erano folli, ma quando tuo figlio nel 2006 arriva ottavo nel campionato francese e l’anno successivo lo vince, questo fa pensare che ha delle potenzialità. Se poi aggiungiamo anche la vittoria nella classe Cadetti 2008 nel campionato Kart, questo è solo un’altra conferma. Nel 2010 Ocon vince il titolo francese nella KF3 e si è classifica 2° nella WSK Euro Serie (2011) dietro all’attuale pilota di Formula 1 Max Verstappen.
Nel 2012 passa in Formula Renault e nel 2013 in Formula 3 e GP3. Ocon fa il suo debutto in Formula 1 nel 2016, prendendo il posto del pilota Haryanto che viene buttato fuori dal Team Manor per un problema con gli sponsor. Il 2017 e 2018 lo passa alla guida della Force India, poi nel 2019 viene declassato a pilota di riserva per la Mercedes e ci resta fino al 2020. Nel 2021 diventa il pilota ufficiale del Team Alpino con un contratto che lo terrà stretto fino alla fine della stagione 2024.
Stipendio di Esteban Ocon
- Stipendio : Euro 2,3 milioni
- Guadagno per Week-End: € 100.000
- Bonus extra: verifica aggiornamento
- Scadenza del contratto: 2024
- Team: BWT Alpine F1 Team
- Motore: Renault
- Auto: A523
- Numero gara: 31
Nato il: 17/09/1996
Contratto
L’attuale accordo di Esteban Ocon con il team Alpine precede uno stipendio base annuale di 2,3 milioni di Euro, oltre a sponsor e partnership con aziende esterne.